Matteo Grassi
Negli anni Ottanta del XIX secolo, la famiglia Grassi, nella provincia della Brianza, iniziò a produrre prodotti in pelle come selle, briglie e redini per cavalli. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, i Grassi attraversarono un periodo di cambiamento dovuto alla rapida industrializzazione dell'Italia settentrionale e ampliarono la loro gamma di prodotti includendo una varietà di articoli in pelle, in particolare mobili per il settore privato e pubblico. Alla fine degli anni Settanta, Matteo Grassi si fece conoscere a livello internazionale per i suoi mobili in pelle unici e di alta fattura, tra cui sedie, divani, tavoli e letti. Uno dei progetti di spicco di questo periodo è la Poltrona Korium, disegnata da Tito Agnoli nel 1979.
Nel corso degli anni, Matteo Grassi ha collaborato con una selezione impressionante di designer, tra cui Carlo Bartoli, Piero Lissoni, Alessandro Mendini, Franco Poli, Eoos, Luigi Massoni, Jean Nouvel, Matteo Nunziati, Mauro Lipparini e Rodolfo Dordoni. Il marchio è noto per la sua lavorazione di alta qualità e le sue forme eleganti e slanciate ed è presente in molti aeroporti e uffici direzionali di tutto il mondo.